Che cos’è un cookie?
Un cookie è un file di testo inoffensivo che viene memorizzato sul Suo browser quando visita il nostro sito web. Il cookie serve perché il sito possa ricordare la Sua visita quando tornerà a navigare su quella pagina. Molte persone non lo sanno ma i cookie si utilizzano da oltre 20 anni, da quando sono apparsi i primi browser per il World Wide Web.
Che cosa NON è un cookie?
Non è un virus, un trojan, un verme, spam, spyware e non apre nemmeno le finestre pop-up.
Quali informazioni memorizza un cookie?
I cookie generalmente non memorizzano informazioni sensibili sull’utente, come ad esempio carte di credito o dati bancari, fotografie, dati della carta d’identità o informazioni personali, ecc. I dati che vengono registrati sono di tipo tecnico, preferenze personali, dati relativi alla personalizzazione dei contenuti, ecc.
Il server web non associa il cookie a un utente specifico, come Lei in questo caso, ma piuttosto al Suo browser. Infatti se utilizza abitualmente Internet Explorer per navigare e prova ad accedere allo stesso sito con Firefox o Chrome, vedrà che il sito non si rende conto che Lei è la stessa persona, poiché è associato al browser e non all’utente.
Quali tipi di cookie esistono?
-
- Cookietecnici: sono i più elementari e permettono tra le altre cose di sapere se sta navigando una persona vera e propria o un’applicazione automatizzata e quando naviga un utente anonimo e uno registrato. Queste sono le funzioni base di qualsiasi sito dinamico.
- Cookiedi analisi: raccolgono informazioni sul tipo di navigazione che si sta realizzando, le sezioni più utilizzate, i prodotti consultati, il fuso orario dell’utente, la lingua, ecc.
- Cookiepubblicitari: mostrano la pubblicità in base alla Sua navigazione, al Suo paese di provenienza e alla lingua, ecc.
Che cosa sono i cookie proprietari e quelli di terze parti?
I cookie proprietari sono quelli generati dalla pagina web che sta visitando e quelli di terze parti sono invece generati da servizi o fornitori esterni come Facebook, Twitter, Google, ecc.
Che cosa succede quando si disattivano i cookie?
Le mostriamo ora degli esempi per comprendere l’impatto che può avere la disattivazione dei cookie :
- non potrà condividere i contenuti di quel sito su Facebook, Twitter o qualsiasi altro social network.
- Il sito non potrà adattare i contenuti in base alle Sue preferenze personali, come nel caso dei negozi online.
- Non potrà accedere all’area personale di quel sito, come ad esempio Il mio account, Il mio profiloo I miei ordini.
- Negozi online: non sarà possibile effettuare acquisti online e dovrà per tanto farlo per via telefonica o recandosi direttamente al punto vendita, qualora sia disponibile.
- Non sarà possibile personalizzare le Sue preferenze geografiche, come il fuso orario, la valuta o la lingua.
- Il sito non potrà utilizzare statistiche web sui visitatori e sul suo traffico, e ciò può portare a una ridotta competitività del sito stesso.
- Non potrà scrivere sul blog, caricare foto, pubblicare dei commenti o valutare i contenuti. Il sito a sua volta non potrà sapere se Lei è una persona vera e propria o un’applicazione automatizzata che pubblica spam.
- Non potrà mostrare pubblicità di settore e ciò comporta una riduzione delle entrate pubblicitarie del sito.
Tutti i social network utilizzano cookie e se li disattiva non potrà più utilizzare alcun social network.
È possibile eliminare i cookie?
Sì. Si possono eliminare e anche bloccare in modo generale o solamente per un determinato sito.
Per eliminare i cookie di un sito deve accedere alle impostazioni del Suo browser e da lì potrà cercare i cookie associati al sito in questione ed eliminarli.
Impostazione dei cookie per i browser più popolari
Le spieghiamo di seguito come accedere a un cookie specifico del browser Chrome. Si ricordi che questi passaggi possono variare a seconda della versione del browser:
- Acceda alle Impostazioni o alle Preferenze tramite il menu Chrome, ovvero cliccando sull’icona Personalizza e controlla Google Chrome nell’angolo in alto a destra.
- Visualizzerà diverse opzioni e faccia clic su Mostra impostazioni avanzate.
- Acceda alla sezione Privacye faccia clic su Impostazioni contenuti.
- Selezioni Tutti i cookie e i dati dei siti.
- Apparirà una lista con tutti i cookieordinati secondo il sito a cui appartengono. Per trovare più facilmente i cookie di un determinato sito, inserisca parzialmente o completamente l’indirizzo nella casella Cerca cookie.
- Dopo aver effettuato questa ricerca appariranno sullo schermo una o più linee con i cookiedel sito richiesto. Selezioni ora o clicchi sulla X per eliminare i cookie.
Segua i passaggi riportati di seguito per accedere alle impostazioni dei cookie del browser Internet Explorer (si ricordi che possono variare a seconda della versione del browser):
- Acceda a Strumentie Opzioni Internet
- Faccia clic su Privacy.
- Sposti il cursore sulla barra verticale per impostare il livello di privacy che desidera.
Segua i passaggi riportati di seguito per accedere alle impostazioni dei cookie del browser Firefox (si ricordi che possono variare a seconda della versione del browser):
- Acceda a Opzionio Preferenze in base al suo sistema operativo.
- Faccia clic su Privacy.
- Nella sezione Cronologiaselezioni dal menu a tendina Utilizza impostazioni personalizzate.
- Visualizzerà ora l’opzione Accetta i cookie dai siti che potrà attivare o disattivare come desidera.
Segua i passaggi riportati di seguito per accedere alle impostazioni dei cookie del browser Safari per OSX (si ricordi che possono variare a seconda della versione del browser):
- Acceda a Preferenze e poi a Privacy.
- Potrà qui visualizzare l’opzione Blocca cookieche le permette di impostare il tipo di blocco che desidera.
Segua i passaggi riportati di seguito per accedere alle impostazioni dei cookie del browser Safari per iOS (si ricordi che possono variare a seconda della versione del browser):
- Acceda a Impostazionie poi a Safari.
- Acceda a Privacy e potrà visualizzare l’opzione Blocca cookieche le permette di impostare il tipo di blocco che desidera.
Segua i passaggi riportati di seguito per accedere alle impostazioni dei cookie del browser per dispositivi Android (si ricordi che possono variare a seconda della versione del browser):
- Avvii il browser e faccia clic su Menu e acceda poi a Impostazioni.
- Acceda a Privacye potrà visualizzare l’opzione Accetta cookie che le permetterà di attivare o disattivare la casella.
Segua i passaggi riportati di seguito per accedere alle impostazioni dei cookie del browser per dispositivi Windows Phone (si ricordi che possono variare a seconda della versione del browser):
- Apra Internet Explorer e acceda adAltroe Impostazioni
- Può ora attivare o disattivare la casella Accetta tutti.